Attacco all’anima | Di Andreas Heyer

Studi condotti in diversi paesi forniscono la prova dell’impatto delle politiche di isolamento sulla salute mentale della popolazione.

Un punto di vista da Andreas Heyer.

Un nuovo sondaggio condotto dal Centro statunitense per il controllo delle malattie rivela un’alta percentuale di pensieri suicidi specifici, soprattutto tra le giovani generazioni durante il blocco della corona. Analogamente, le indagini condotte in diversi paesi indicano che i disturbi d’ansia e le tendenze depressive della popolazione sono aumentate in modo significativo rispetto all’anno precedente. Tuttavia, i responsabili si considerano ancora i protettori della salute pubblica.

Negli Stati Uniti, il National Center for Health Statistics (NCHS), che fa parte del Center for Disease Control (CDC), insieme all’U.S. Bureau of Statistics, ha condotto indagini di 90 giorni dal 23 aprile 2020 per valutare le “conseguenze psicologiche della pandemia di coronavirus” nella popolazione statunitense. Nelle sue indagini rappresentative, il NCHS ha determinato un triplice aumento della comparsa di sintomi ansiosi e depressivi rispetto all’anno precedente.

Mentre i sondaggi regolari sulle famiglie condotti dall’agenzia per il 2° trimestre del 2019 hanno rivelato un’incidenza dell’11% di sintomi di ansia e depressione nella popolazione, nel 2° trimestre del 2020 questi si sono verificati in circa il 35% dei partecipanti al sondaggio comparativo. Con una quota di circa il 50%, l’accumulo di sintomi è stato particolarmente pronunciato tra la popolazione giovane tra i 18 e i 29 anni.

In un ulteriore studio condotto dal CDC nell’ambito del “Morbidity and Mortality Weekly Reports”, dal 24 al 30 giugno 2020 è stata condotta un’indagine rappresentativa su 5.412 cittadini americani adulti sulla salute mentale durante le misure di controllo di Covid-19. Mentre il 31 per cento degli intervistati ha riferito di aver avuto sintomi di ansia o depressione, l’11 per cento degli intervistati ha dichiarato di aver preso seriamente in considerazione il suicidio negli ultimi 30 giorni. Con il 26 per cento, la percentuale con gravi pensieri di suicidio era particolarmente alta tra i giovani tra i 18 e i 24 anni.

Un altro gruppo particolarmente colpito da sintomi psicologici è stato il quarto del campione che ha fornito assistenza gratuita a persone bisognose di aiuto – per esempio parenti o amici: il 56% ha riferito sintomi ansiosi o depressivi e il 31% di pensieri gravi di suicidio.

Il 13 per cento degli intervistati ha dichiarato di aver iniziato o aumentato l’abuso di alcol o di altre droghe per far fronte allo stress della “pandemia”. Tra i 18-24 anni, questo vale per il 25 per cento degli intervistati e per il 33 per cento del personale infermieristico. Inoltre, l’analisi di 500.000 campioni di urine provenienti da un laboratorio di analisi delle droghe ha mostrato un aumento dei risultati positivi dei test a partire da metà marzo 2020 per l’antidolorifico non prescritto fentanil, cocaina e metafetamine.

Informazioni da altri paesi

Allo stesso modo, dal 2011 il British Statistics Office ONS conduce regolarmente indagini sulla salute mentale della popolazione. Mentre il 30% degli intervistati ha dichiarato di aver sperimentato una forte espressione di ansia prima delle misure di blocco, la cifra è salita al 50% all’inizio del blocco all’inizio di aprile.

Per la prima volta dall’inizio delle indagini, le autorità avevano trovato valori significativamente peggiori per i dati sulla soddisfazione della vita, la felicità e l’ansia allo stesso tempo. In particolare, è stata trovata una correlazione tra ansia e solitudine. Allo stesso tempo, nell’aprile del 2020 l’Ufficio Statistico britannico ha registrato 10.000 ulteriori decessi di pazienti affetti da demenza in Inghilterra e nel Galles. Poiché questi decessi aggiuntivi non potevano essere spiegati dalle malattie di Covid-19, ciò è stato attribuito al minore coraggio dei pazienti nell’affrontare la vita in vista dei contatti sociali notevolmente ridotti.

Le indagini condotte dall’ufficio statistico australiano durante il periodo di blocco a corona da metà marzo a metà aprile 2020 hanno rivelato anche un aumento dei sintomi psicologici nella popolazione in un sondaggio condotto tra le famiglie. Mentre in un sondaggio del 2017/2018 solo il 24 per cento degli intervistati ha indicato sintomi di irrequietezza o agitazione, il dato era del 40 per cento durante la fase di blocco. Durante questo periodo, il 9 per cento degli intervistati ha dichiarato di essere talmente depresso che nulla poteva rallegrarli.

In India, l’Associazione Psichiatrica Indiana ha notato un aumento del 20% delle malattie mentali durante l’isolamento. Anche la Suicide Prevention India Foundation ha trovato un significativo aumento nel loro studio Covid-19-Blues. In un sondaggio condotto su 159 psicoterapeuti, è stata osservata una maggiore tendenza al suicidio tra i giovani pazienti.

Nello studio condotto in aprile/maggio 2020, il 30% dei terapisti ha riferito un aumento delle tendenze autolesionistiche e suicide tra i pazienti. Ciò è stato attribuito alla perdita di posti di lavoro, all’insicurezza finanziaria, all’isolamento e alla solitudine dovuta al blocco.

Monitoraggio insufficiente in Germania

In Germania, l’Istituto Robert Koch è responsabile del monitoraggio sanitario nazionale. Le attuali indagini rappresentative e regolari sulla comparsa di sintomi psicologici nella popolazione non sono evidenti. Un progetto per introdurre una “Sorveglianza Nazionale della Salute Mentale” non sarà completato fino alla fine del 2021. Per questo motivo, attualmente in Germania non è possibile attingere ai dati delle agenzie governative per le indicazioni sulla salute mentale della popolazione durante le misure di blocco.

Gli attuali studi delle università tedesche sembrano confermare la tendenza degli studi del CDC degli Stati Uniti a includere i gruppi a rischio nella popolazione. Lo studio Copsy del Centro Medico Universitario di Amburgo-Eppendorf ha condotto un sondaggio online su 1.000 bambini e adolescenti e 1.500 genitori nel maggio/giugno 2020. Il rischio di anomalie psicologiche era passato dal 18 per cento dei precedenti sondaggi al 31 per cento durante la crisi. Mentre in precedenza un terzo dei bambini aveva indicato un basso livello di benessere psicologico, questa cifra era salita a due terzi durante la crisi.

In una collaborazione tra l’Università di Gießen e la Scuola di medicina di Amburgo, nel marzo/aprile 2020 è stato condotto un sondaggio non rappresentativo, in cui un campione di 949 persone è stato interrogato sulla loro salute mentale durante l’isolamento. Il campione era composto per il 63 per cento da studenti, aveva un’età media di 29 anni ed era composto per l’80 per cento da donne. I sintomi della depressione clinica sono stati identificati nel 35% dei partecipanti allo studio, i sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo nel 21%, l’aumento della paura della malattia nel 17% e i sintomi del disturbo d’ansia generalizzata nel 12%.

Gli autori sottolineano il forte aumento dell’incidenza delle malattie mentali rispetto alla prevalenza generale delle malattie mentali, ma allo stesso tempo sottolineano anche le distorsioni dovute alla mancanza di rappresentatività. Tuttavia, lo studio può fornire indicazioni sugli effetti della mancanza di apprendimento in gruppo e sul conseguente aumento dell’isolamento sociale tra gli studenti.

Un sondaggio rappresentativo di 1.005 anziani condotto dall’Università di Lipsia nell’aprile del 2020 ha invece dimostrato che in questo gruppo di popolazione non è misurabile alcun aumento dei sintomi mentali rispetto agli anni precedenti.

La Kaufmännische Krankenkasse KKH di Hannover ha pubblicato un’analisi dei congedi per malattia, secondo la quale nella prima metà del 2020 si è registrato un aumento dell’80% dei congedi per malattia mentale rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Mentre nel primo semestre del 2019 erano stati segnalati 14.600 casi di malattia mentale, nel primo semestre del 2020 sarebbero stati 26.700.

Evoluzione del tasso di suicidi nel blocco

A tutt’oggi non sono noti dati conclusivi sul tasso di suicidio nel 2° trimestre del 2020 a livello nazionale. Le indicazioni provenienti da singole regioni e da brevi periodi di tempo danno indicazioni contrastanti.

Nello stato indiano del Kerala, 66 bambini da soli si sarebbero suicidati entro 100 giorni dall’isolamento. Le ragioni addotte sono state l’impossibilità di permettersi l’attrezzatura tecnica necessaria per partecipare alle lezioni scolastiche online, lo stress generale e la solitudine. Ci sono stati anche diversi suicidi di adulti in quarantena a Corona.

Un aumento dei suicidi in una clinica californiana è stato segnalato dagli Stati Uniti, con più suicidi in un mese del solito in un anno. A Berlino è stato segnalato un aumento significativo di suicidi da parte di un’impresa di pompe funebri.

D’altra parte, una valutazione di tutti i codici di dispiegamento dei servizi di soccorso di Berlino sul comportamento autolesionista di Correctiv ha mostrato una diminuzione del numero di dispiegamenti entro la fine di aprile 2020 rispetto all’anno precedente. Per contro, si è registrato un aumento significativo di alcuni tipi di suicidio. Da un’indagine sui suicidi condotta dall’Augsburger Allgemeine in diversi Stati federali è emerso che alla fine di aprile non era stato rilevato alcun aumento del tasso di suicidi.

L’ipotesi di un aumento dei tassi di suicidio con un aumento della disoccupazione può essere considerata certa. Uno studio canadese ha determinato una correlazione tra il tasso di disoccupazione e il tasso di suicidi tra il 2000 e il 2018, sulla base della quale sono stati calcolati gli scenari di ulteriori suicidi previsti a causa dell’aumento del tasso di disoccupazione in Canada. Nel caso di un aumento medio della disoccupazione, ci si aspettava un aumento del tasso di suicidio del 6%, mentre si prevedeva un forte aumento della disoccupazione del 27%.

Uno studio simile per gli USA prevede un aumento del tasso di suicidio del 3-8 per cento. Diversi studi americani discutono il ruolo dell’isolamento e dei sentimenti di solitudine per motivi suicidi. Si dice che durante e dopo l’epidemia di SARS a Hong Kong nel 2003 e il disastro nucleare di Fukushima, il tasso di suicidi è aumentato significativamente anche nelle rispettive popolazioni.

Una valutazione finale degli effetti delle misure di blocco sui suicidi e sui tentativi di suicidio sarà possibile solo dopo la pubblicazione dei dati nazionali dei singoli Paesi. Le valutazioni ufficiali sono spesso disponibili solo dopo un lungo periodo di tempo.

Gruppi a rischio di malattie mentali

Gli studi indicano che la popolazione è stata soggetta a grave stress psicologico durante l’isolamento. Lo studio del CDC mostra un significativo aumento dei sintomi psicologici e dei pensieri suicidi.

Secondo lo studio, la giovane generazione è particolarmente colpita, così come le persone che si prendono cura degli altri gratuitamente. È probabile che entrambi i gruppi siano particolarmente colpiti dagli effetti collaterali socialmente isolanti delle misure di blocco.

Dal punto di vista virologico, l’allontanamento sociale può essere un buon contributo contro la diffusione delle malattie infettive. Dal punto di vista psicologico, tuttavia, l’isolamento sociale è uno dei fattori di rischio più forti per le malattie mentali. In futuro sarà necessario un migliore equilibrio tra le prospettive per proteggere la salute della popolazione. A questo punto, vale la pena di notare la definizione di salute negli statuti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS):

“La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non solo l’assenza di malattie o infermità”.

Poiché lo stress mentale e gli alti livelli di stress possono spesso portare sia all’interno che all’esterno a malattie mentali o a scoppi d’ira aggressivi e impulsivi, è urgente ridurre lo stress mentale delle giovani generazioni e rafforzare le loro risorse sociali. Con lo stesso vigore con cui è stata promossa negli ultimi mesi la protezione dei gruppi a rischio da malattie infettive, la protezione dei gruppi a rischio di malattie mentali e tendenze suicide dovrebbe essere focalizzata.

Per poter valutare gli effetti delle decisioni politiche e delle crisi sociali sulla salute mentale della popolazione, è necessario istituire in Germania un monitoraggio sanitario continuo e rappresentativo in modo tempestivo. Le indagini metodologicamente ben progettate del CDC americano possono servire da modello.

+++

Nota sull’articolo: Il testo attuale è apparso per la prima volta su “Rubikon – Magazin für die kritische Masse“, nel cui comitato consultivo sono attivi, tra gli altri, Daniele Ganser e Rainer Mausfeld. Poiché la pubblicazione è stata fatta sotto una licenza libera (Creative Commons), KenFM si appropria di questo testo per un uso secondario e sottolinea esplicitamente che il Rubicone dipende anche dalle donazioni e ha bisogno di sostegno. Abbiamo bisogno di molti media alternativi!

+++

Si ringrazia l’autore per il diritto di pubblicare l’articolo.

+++

Fonte dell’immagine: goffkein.pro / shutterstock

+++

KenFM si sforza di ottenere un ampio spettro di opinioni. Gli articoli di opinione e i contributi degli ospiti non devono necessariamente riflettere il punto di vista della redazione.

+++

Ti piace il nostro programma? Informazioni su ulteriori possibilità di supporto qui: https://kenfm.de/support/kenfm-unterstuetzen/

+++

Ora potete anche supportarci con Bitcoins.

Indirizzo BitCoin: 18FpEnH1Dh83GXXGpRNqSoW5TL1z1PZgZK


Auch interessant...

Kommentare (0)

Hinterlassen Sie eine Antwort